• Deutsch (Deutschland)
  • English (International)
  • English (USA)
  • Español (España)
  • Svenska (Sverige)
  • Français (France)
  • English (United Kingdom)
  • Português (Brasil)
  • 中国 (China)
  • Nederlands (Nederland)
  • Suomalainen (Suomi)
  • English (India)
  • Русский (Россия)
  • LinkCalendar
  • customLINK
  • LinkedIn
  • VuMedi
  • YouTube
Logo
Logo
  • PER MEDICI
    • Panoramica
    • Prodotti
      • Filtro prodotti
      • Anca
      • Ginocchio
      • Ricostruzione dell’Arto
      • Arto superiore
      • customLINK
      • Piede
      • Mano
    • Multimedia
      • Panoramica
      • Istruzioni generali per l’uso
      • customLINK
      • directLINK Archivio
      • Certificati ISO
    • directLINK
    • LINKademy Calendar
  • PER IL PAZIENTE
    • Informazioni per il paziente sugli impianti
    • Instructions for use
  • LINKademy
    • LINKademy.TV
    • LINKademy Calendar
    • Panoramica
  • CHI SIAMO
    • TRUST. INNOVATION. PROGRESS.
    • TRUST in partnerships.
    • INNOVATION with quality.
    • PROGRESS to perfection.
    • Codice di condotta
  • CARRIERA
    • Offerte di lavoro
  • CONTACT
    • Overview
    • LINK Newsletter
    • Sedi
    • Rappresentanti internazionali
    • Modulo di contatto
    • Nota legale
  • Homepage
  • PER MEDICI
  • Prodotti
  • Filtro prodotti

Filtro prodotti

TrabecuLink Augments

  • Highlight
  • Leggi di più
  • Video
  • Download
  • Risorse
  • Versatilità nel posizionamento dello spessore5
     
  • Fissaggio efficace grazie alla geometria dei pori della struttura TrabecuLink per un’efficace crescita cellulare3,4,7
     
  • Tecnica chirurgica riproducibile
Per la progettazione degli spessori TrabecuLink sono state prese in considerazione e utilizzate le più recenti tecnologie dei materiali e di fissaggio.

Gli spessori TrabecuLink offrono una soluzione interessante per i casi di difetti acetabolari segmentali come alternativa protesica all’allotrapianto strutturale. Il materiale biocompatibile Tilastan-E1,2 e la struttura TrabecuLink offrono un eccellente prerequisito per un trattamento stabile e permanente dei difetti ossei.
Inoltre, la struttura tridimensionale di TrabecuLink, grazie alla dimensione dei pori, alla porosità e alla profondità della struttura, contribuisce a promuovere l’osteoconduzione e la microvascolarizzazione, tenendo conto dei requisiti dello strato proteico che ricopre la struttura (fibronectina - vitronectina - fibrinogeno) 3,4.

Gli spessori possono essere combinati con tutti i cotili Link, in particolare con il cotile MobileLink, il quale ha opzioni variabili per posizionare le viti ossee, poiché il design dello spessore fornisce la flessibilità necessaria per inserire le viti ossee attraverso guscio e spessore.
In caso di difetti acetabolari, la combinazione di un guscio LINK con spessori TrabecuLink può essere la soluzione per aiutare a preservare la naturale anatomia e cinematica del paziente.
La gamma di dimensioni degli spessori consente un adattamento perfetto per diverse anatomie e difetti5.

Versatilità
  • La gamma di dimensioni degli spessori consente un adattamento perfetto per diverse anatomie e difetti5

  • Angolazione/opzioni variabili della vite ossea

  • Il design degli spessori fornisce la flessibilità necessaria per inserire le viti ossee attraverso guscio e spessore: i grandi incavi consentono una grande variabilità per il posizionamento degli spessori5

  • Profilo degli spessori basso

  • Gli spessori possono essere usati capovolti come supporti5

Fissaggio efficace
  • Aderenza sufficiente degli spessori. Gli spessori hanno una grande stabilità primaria5

  • Geometria dei pori della struttura TrabecuLink per un’efficace crescita cellulare3,4,7

  • Ottima connessione tra guscio e spessore mediante l’applicazione di uno strato di cemento (a seconda della tecnica chirurgica) 5,6

    

Tecnica chirurgica riproducibile
  • Le pinze per lo spessore aiutano a posizionare lo spessore5

  • Fissaggio temporaneo dello spessore di prova e dello spessore finale mediante pin di foratura attraverso i fori dei pin; i pin tengono gli spessori di prova in posizione e aiutano a posizionare l’impianto finale5

  • Pochi strumenti necessari 

Struttura tridimensionale TrabecuLink: per una crescita ossea ottimale

 

  • La geometria dei pori (porosità: 70%, dimensione dei pori: 610 – 820 μm, profondità della struttura: fino a 1 mm) garantisce un’eccellente crescita cellulare 3,4,7

Riempimento dei pori

La sequenza di immagini mostra il riempimento di un poro della struttura TrabecuLink con tessuto in condizioni di coltura cellulare in vitro. La fibronectina fissata dai fibroblasti umani e continuamente riorganizzata per un periodo di otto giorni è visibile sotto forma di fibre verdi. La fibronectina è un componente della matrice extracellulare che si forma in una fase iniziale del processo di guarigione. Costituisce una base per l’incorporazione del collagene, il che è essenziale per la mineralizzazione del tessuto e la crescita dell’osso nella struttura. Oltre all’accumulo di fibronectina, che aumenta nel tempo, si può osservare una chiara contrazione della matrice verso il centro del poro. Questo meccanismo di contrazione, attribuibile alle forze cellulari che agiscono nel tessuto, accelera la velocità di riempimento del tessuto rispetto a una crescita tissutale strato per strato (riferimento: Joly P et al., PLOS One 2013; journals.plos.org/plosone/article. Julius Wolff Institute, ospedale universitario della Charité di Berlino

Tecnica chirurgica degli spessori TrabecuLink

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Sistema di cotile acetabolare MobileLink con spessori TrabecuLink

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

TrabecuLink Augments - OP

Name: 6871_TrabecuLink-Augments_OP-Impl-Instr_en_2021-05_001.pdf
Misura: 2 MB

TrabecuLink Augments - Product Rationale

Name: 6871_TrabecuLink-Augments_Product_en_2021-02_001.pdf
Misura: 2 MB

How to manage acetabular bone defects with TrabecuLink Augments

Name: 999_WP_001_2024_TL_Augments_en_final01.pdf
Misura: 3 MB
  1. Data on File, Waldemar Link.
  2. Wang, Hong, et al. "A comparison of biocompatibility of a titanium alloy fabricated by electron beam melting and selective laser melting." PloS one 11.7 (2016): e0158513
  3. Cecile M. Bidan, Krishna P. Kommareddy, Monika Rumpler, Philip Kollmannsberger, Yves J.M. Brechet, Peter Fratzl, John W.C. Dunlop et al. (2012) How Linear Tension Converts to Curvature: Geometric Control of Bone Tissue Growth. PLoS ONE 7(5): e36336
  4. Pascal Joly, Georg N. Duda, Martin Schöne, Petra B. Welzel, Uwe Freudenberg, Carsten Werner, Ansgar Petersen et al. (2013) Geometry-Driven Cell Organization Determines Tissue Growths in Scaffold Pores: Consequences for Fibronectin Organization. PLoS ONE 8(9): e73545. doi.org/10.1371/journal.pone.0073545
  5. Internal Document, Waldemar Link.
  6. Beckmann, N. A., et al. "Comparison of the stability of three fixation techniques between porous metal acetabular components and augments." Bone & Joint Research 7.4 (2018): 282-288.
  7. Steinemann SG: Compatibility of Titanium in Soft and Hard Tissue – The Ultimate is Osseointegration; Materials for Medical Engineering, WILEY-VCH, Volume 2, Page 199-203

Waldemar Link GmbH & Co. KG

Joint Prostheses "Made in Germany"

Prodotti

  • Anca
  • Ginocchio
  • Ricostruzione dell’Arto
  • arto superiore

Azienda

  • LINKademy.TV
  • Contatti

Come contattarci

Link Italia S.p.A.
Via Cascina Belcasule, 11
I-20141 Milano (MI)
+39 02 535421
infolink@linkitaliaspa.it
https://www.link-ortho.com/it/

Termini e condizioni standard (acquisto, vendita) | Nota legale | Condizioni di utilizzo | Politica sulla privacy | Informativa sulla privacy per i candidati

2025 © Waldemar Link GmbH & Co. KG

Si prega di confermare quanto segue

Quest'area è destinata esclusivamente a professionisti del settore medico e, in conformità con la legge tedesca in materia di pubblicità dei medicinali (HWG), deve essere resa disponibile solo a determinate figure professionali.
No, non sono un/a professionista del settore medico

Login

Login utente

Inserisci username e password per effettuare il login
Registrazione Passwort zurücksetzen