• German (International)
  • English (International)
  • English (USA)
  • Spanish (Spain)
  • Swedish (Sweden)
  • French (France)
  • English (United Kingdom)
  • Portuguese (Brazil)
  • Chinese (China)
  • Dutch (Netherlands)
  • Finnish (Finland)
  • English (India)
  • Russian
  • LinkCalendar
  • customLINK
  • LinkedIn
  • VuMedi
  • YouTube
Logo
Logo
  • PER MEDICI
    • Panoramica
    • Prodotti
      • Filtro prodotti
      • Anca
      • Ginocchio
      • Ricostruzione dell’Arto
      • Arto superiore
      • customLINK
      • Piede
      • Mano
    • Multimedia
      • Panoramica
      • Registrazione
      • Istruzioni generali per l’uso
      • customLINK
      • Relazioni sui casi di LINK
      • Istruzioni di pulizia e modelli
      • Certificati ISO
    • directLINK
      • Ultimo numero
      • Archivio
    • LINKademy Calendar
  • PER IL PAZIENTE
    • Informazioni per il paziente sugli impianti
  • LINKademy
    • LINKademy.TV
    • Global Sales Education Channel
    • LINKademy Calendar
    • Panoramica
  • CHI SIAMO
    • TRUST. INNOVATION. PROGRESS.
    • TRUST in partnerships.
    • INNOVATION with quality.
    • PROGRESS to perfection.
    • News
    • Codice di condotta
  • CONTACT
    • Overview
    • LINK Newsletter
    • Modulo di contatto
    • Sedi
    • Rappresentanti internazionali
    • Nota legale
  • Homepage
  • PER MEDICI
  • Prodotti
  • Arto superiore

Arto superiore

  • LINK Embrace
  • Chirurgia della spalla

LINK Embrace

  • Highlight
  • Leggi di più
  • Video
  • Downloads
  • Risorse

Visit our LINK Embrace website: www.linkembrace.com

  • Sistema a piattaforma
     
  • Convertibilità
     
  • Set di strumenti ottimizzato per permettere un flusso di lavoro semplice

mediCAD Embrace Video

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Sistema di spalla LINK Embrace

Per la progettazione del sistema di spalla LINK Embrace sono state tenute in considerazione e applicate le conoscenze acquisite nei molti anni di esperienza con sistemi implantari e modelli di fissazione di successo, nonché con tecnologie dei materiali e di rivestimento all’avanguardia. Progettato come un vero e proprio sistema a piattaforma, copre un’ampia gamma di indicazioni, dal trattamento con impianto anatomico elettivo e di fratture fino al trattamento con impianto inverso, agli scenari di conversione da impianto anatomico a inverso (e viceversa) e ai casi di revisione.1

Panoramica del sistema di opzioni omerali

Il sistema di spalla LINK Embrace offre diverse opzioni di fissazione adatte alla maggior parte delle popolazioni di pazienti e delle indicazioni. Una vasta gamma di steli in diverse configurazioni consente una fissazione sia cementata che non cementata, mentre i diversi tipi di gabbie senza stelo offrono opzioni meno invasive con un notevole potenziale di preservazione dell’osso.1

Panoramica del sistema di opzioni glenoidali
I componenti glenoidei sono stati progettati specificamente per affrontare varie opzioni di trattamento a seconda della scelta dei chirurghi.1

 

 

Configurazione anatomica:
Glenoide cementata interamente in polietilene e glenoide convertibile

Configurazione inversa:
Glenoide convertibile e piastra di base glenoidea inversa

*Conversion only

A seconda delle preferenze, il chirurgo può scegliere tra più opzioni della piastra di base glenoidea inversa. Grazie al suo design elaborato, permette di inserire una vite ossea centrale e fino a 4 viti ossee periferiche. Il chirurgo può scegliere tra la fissazione a stabilità angolare, poliassiale a stabilità angolare e a vite standard con modello di filettatura per osso corticale e spugnoso 1. Tutti gli impianti glenoidei sono progettati con un lato posteriore curvo che consente una preparazione volta a preservare l’osso e una fissazione migliore 7. La piastra di base a perno lungo è adatta alla ricostruzione glenoidea con innesto per trattare difetti glenoidei e la perdita di osso glenoideo.8

Questa gamma di opzioni di fissazione omerale e glenoidea può essere applicata in tutte le configurazioni comuni di artroplastica della spalla. Ciò consente di scegliere l'alternativa appropriata in termini di adattamento, fissazione, dimensione, offset, versione e tensione dell’articolazione, permettendo di applicare il trattamento giusto in base a ogni singola indicazione.2

Uno dei principali obiettivi di LINK nell’artroplastica articolare è la conservazione dell’osso vitale. Nel sistema di spalla LINK Embrace, gli steli corti omerali e le gabbie senza stelo aiutano a preservare una preziosa riserva ossea per possibili trattamenti e revisioni futuri. Per l’artroplastica inversa primaria senza stelo, il sistema di spalla LINK Embrace offre gabbie ad anello senza stelo, progettate per la connessione diretta all’inserto inverso richiesto. Le gabbie ad anello senza stelo possono anche essere utilizzate per la ricostruzione anatomica sia con teste omerali sia con teste CTA per mezzo di adattatori specifici. Le aree di contatto osseo delle gabbie senza stelo e delle gabbie ad anello senza stelo LINK Embrace sono dotate di una superficie TrabecuLink, la quale mira a fornire una buona stabilità primaria e un’integrazione ossea rapida e duratura.1

Per il trattamento delle fratture e delle revisioni, il sistema offre una serie di corpi prossimali modulari in diverse dimensioni e altezze da abbinare a una vasta gamma di steli modulari, disponibili in diversi diametri e lunghezze, e diverse opzioni di superficie e rivestimento per la fissazione cementata e non cementata.
La superficie provvista di punte dei corpi prossimali, insieme ai fori in direzione ML e AP per la fissazione delle suture, permettono un riattacco stabile e fisiologico delle tuberosità. Il concetto modulare dei componenti di frattura aiuta il chirurgo a ottenere un adeguato ripristino dell’articolazione anche in casi con pochi punti di riferimento anatomici.1

LINK si impegna a fornire ai chirurghi soluzioni per pazienti con ipersensibilità. Nel sistema di spalla LINK Embrace, tutti i componenti in CoCrMo sono disponibili senza e con la modifica della superficie con TiNbN (nitruro di titanio e niobio), uno strato sottile su tutto l’impianto che riduce la diffusione degli ioni di nichel, contribuendo così a ridurre il rischio di reazioni avverse dei tessuti molli.1

 

Il sistema di spalla LINK Embrace viene impiantato per mezzo di un set di strumenti ottimizzato, leggero ed ergonomico, consentendo un flusso di lavoro semplice e un’elevata riproducibilità.
Gli strumenti multiuso e i componenti di prova elaborati aiutano a ridurre la quantità di strumenti e il numero di vassoi, migliorando di conseguenza la gestione intraoperatoria e la sicurezza per il personale della sala operatoria, il chirurgo e il paziente.1

 

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

LINK Embrace - Teaser

Name: 315_LINK_Embrace_Teaser_en_2021-10_002.pdf
Misura: 8 MB

LINK Embrace - Product Rationale

Name: 315_LINK_Embrace_Product_en_2021-10_002.pdf
Misura: 8 MB

LINK Embrace

Name: 315_Embrace_Impl-Instr_en_2022-06_003.pdf
Misura: 8 MB
  1. Internal document W. Link (DOC-11035)
  2. Internal document W. Link DOC-12528)
  3. Crosby et al. Conversion to Reverse Total Shoulder Arthroplasty with and without Humeral Stem Retention: The Role of a Convertible-Platform Stem. J Bone Joint Surg Am. 2017;99:736-42
  4. Castagna et al. Conversion of shoulder arthroplasty to reverse implants: clinical and radiological results using a modular system. International Orthopaedics (SICOT) (2013) 37:1297–1305.
  5. Kany et al. A convertible shoulder system: is it useful in total shoulder arthroplasty revisions? International Orthopaedics (SICOT) (2015) 39:299–304.
  6. Roche et al. Impact of Inferior Glenoid Tilt, Humeral Retroversion, Bone Grafting, and Design Parameters on Muscle Length and Deltoid Wrapping in Reverse Shoulder Arthroplasty. Bulletin of the Hospital for Joint Diseases 2013;71(4):284-93.
  7. Strauss et al. The glenoid in shoulder arthroplasty. Journal of Shoulder and Elbow Surgery (2009) 18, 819-833
  8. Patel M, Rao A, Edirisinghe Y. Glenoid reconstruction for primary or revision shoulder arthroplasty using a metal-backed long pegged glenoid implant and iliac crest autograft or allograft. In Proceedings of the 12th International Congress of Shoulder and Elbow Surgery (ICSES); 2013 Apr 10–12; Nagoya, Japan.

Chirurgia della spalla

  • Leggi di più
  • Download

Include:

  • Leve

  • Sgorbie

  • Portaaghi

  • Punteruoli

  • Pinze

  • Divaricatori

  • Forbici

  • Divaricatori

  • Pinze

Strumenti specializzati per la procedura di Bankart

L’obiettivo del trattamento chirurgico della lussazione ricorrente gleno-omerale post-traumatica è quello di ripristinare le strutture anatomiche e la mobilità fisiologica. La procedura di Bankart richiede un set chirurgico progettato appositamente per eseguire una procedura rapida in grado di preservare i tessuti.

Il set di strumenti LINK per la chirurgia della spalla soddisfa questo tipo di requisiti e può essere utilizzato anche per molte altre forme di chirurgia della spalla. I suoi componenti sono disponibili singolarmente o come set completo in un contenitore standard su due vassoi con portaoggetti.

Shoulder - Impl. Instr. OP

Name: 303_Schulter-Shoulder_Impl-Instr-OP_dt-en_2018-05_003.pdf
Misura: 1 MB

Waldemar Link GmbH & Co. KG

Joint Prostheses "Made in Germany"

Prodotti

  • Anca
  • Ginocchio
  • Ricostruzione dell’Arto
  • arto superiore

Azienda

  • LINKademy.TV
  • Lavora con noi
  • Contatti

Come contattarci

Link Italia S.p.A.
Via Cascina Belcasule, 11
I-20141 Milano (MI)
+39 02 535421
info@linkitaliaspa.it
https://www.linkitaliaspa.it

Termini e condizioni standard (acquisto, vendita) | Nota legale | Condizioni di utilizzo | Politica sulla privacy | Informativa sulla privacy per i candidati

2023 © Waldemar Link GmbH & Co. KG

Si prega di confermare quanto segue

Quest'area è destinata esclusivamente a professionisti del settore medico e, in conformità con la legge tedesca in materia di pubblicità dei medicinali (HWG), deve essere resa disponibile solo a determinate figure professionali.
No, non sono un/a professionista del settore medico

Login

Login utente

Inserisci username e password per effettuare il login
Registrazione Passwort zurücksetzen