• Deutsch (Deutschland)
  • English (International)
  • English (USA)
  • Español (España)
  • Svenska (Sverige)
  • Français (France)
  • English (United Kingdom)
  • Português (Brasil)
  • 中国 (China)
  • Nederlands (Nederland)
  • Suomalainen (Suomi)
  • English (India)
  • Русский (Россия)
  • LinkCalendar
  • customLINK
  • LinkedIn
  • VuMedi
  • YouTube
Logo
Logo
  • PER MEDICI
    • Panoramica
    • Prodotti
      • Filtro prodotti
      • Anca
      • Ginocchio
      • Ricostruzione dell’Arto
      • Arto superiore
      • customLINK
      • Piede
      • Mano
    • Multimedia
      • Panoramica
      • Istruzioni generali per l’uso
      • customLINK
      • directLINK Archivio
      • Certificati ISO
    • directLINK
    • LINKademy Calendar
  • PER IL PAZIENTE
    • Informazioni per il paziente sugli impianti
    • Instructions for use
  • LINKademy
    • LINKademy.TV
    • LINKademy Calendar
    • Panoramica
  • CHI SIAMO
    • TRUST. INNOVATION. PROGRESS.
    • TRUST in partnerships.
    • INNOVATION with quality.
    • PROGRESS to perfection.
    • Codice di condotta
  • CARRIERA
    • Offerte di lavoro
  • CONTACT
    • Overview
    • LINK Newsletter
    • Sedi
    • Rappresentanti internazionali
    • Modulo di contatto
    • Nota legale
  • Homepage
  • PER MEDICI
  • Prodotti
  • Filtro prodotti

Filtro prodotti

Sistema di protesi totale di ginocchio GEMINI SL

  • Highlight
  • Leggi di più
  • Menisco fisso
  • Menisco mobile
  • E-dur
  • Video
  • SPAR-K
  • Download
  • Risorse
  • Elevata stabilità articolare e buona cinematica
     
  • Elevata stabilità primaria
     
  • Ricostruzione naturale delle articolazioni con libertà di movimento e funzionalità fisiologica1, 2, 3
     

Risultati clinici positivi a lungo termine4

  • 5 anni 97,5%
     
  • 10 anni 95,5%
     
  • Ampia gamma di indicazioni e opzioni di trattamento con flessibilità intraoperatoria

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

  • Tibia adattata anatomicamente
  • Componenti protesici modulari, adattati anatomicamente
  • Ampia scelta di dimensioni per ogni statura, indipendentemente dal sesso o dall’etnia5
  • I vari incrementi delle dimensioni consentono la ricostruzione naturale dell’offset posteriore
  • Fissaggio sicuro contro le forze di taglio e rotazionali6

Versioni

Sono disponibili in versione menisco fisso per la conservazione del legamento crociato (CR) o per la sostituzione del legamento crociato (PS) e in versione menisco mobile (CR/CS). Il menisco fisso GEMINI SL è composto da un guscio tibiale in metallo, che consente sia la preservazione del legamento crociato (CR) sia la sostituzione del legamento crociato (PS). Questo aspetto semplifica la scelta dell’impianto e garantisce flessibilità intraoperatoria.
 

Inoltre, è disponibile una versione SpheroGrip con guscio tibiale metallico monoblocco.

Design

Numerose versioni diverse consentono la personalizzazione in base alle diverse strutture ossee e alla possibile sensibilità. Il sistema permette l’ancoraggio sia cementato sia non cementato. L’ulteriore possibilità di modifica della superficie PorEx può ridurre il rilascio di ioni e l’usura, in quanto il coefficiente di attrito è più basso.14 I componenti tibiali modulari permettono l’approssimazione degli steli tibiali, in grado di garantire stabilità anche in scarse condizioni ossee.7

  • Numerose opzioni di trattamento per un’ampia gamma di pazienti e indicazioni e maggiore flessibilità intraoperatoria
  • Sviluppato per la ricostruzione della cinematica naturale con elevata flessione e ripristino delle funzioni a lungo termine

Caratteristiche del menisco fisso GEMINI® SL® PS:

  • Attacco post-cam paragonabile al ginocchio naturale13
  • Superficie di contatto uniformemente ampia sul perno
  • Basso carico superficiale sul perno13
  • Meccanismo di accoppiamento affidabile e sicuro13
  • Rischio di lussazione minimo 13.
  • Superficie di contatto più estesa durante la flessione con carico di contatto ridotto e rischio di frattura e abrasione minimo.13

Se i legamenti e la capsula sono intatti e la stabilità dell’articolazione è buona, per la ricostruzione naturale dell’articolazione può essere utilizzata la versione di menisco fisso a ritenzione del crociato (“Cruciate Retaining”, CR).

La versione di menisco fisso CR con congruenza moderata riduce il carico osseo ridistribuendolo e favorendo il naturale roll-back e la rotazione del femore15.

Se il legamento crociato posteriore è insufficiente o è stato rimosso, va utilizzata la versione di menisco fisso con stabilizzazione posteriore (“Posterior Stabilized”, PS).

La libertà di rotazione garantita dal sistema di menisco mobile GEMINI SL aiuta a preservare l’allineamento delle articolazioni femoro-patellari e femoro-tibiali durante la flessione del ginocchio. L’autoallineamento mediante rotazione delle superfici articolari in polietilene PE migliora la cinematica postoperatoria.11

Allo stesso tempo, la placca di base tibiale lucida migliora il comportamento all’abrasione.10, 11

Il menisco mobile GEMINI SL offre il vantaggio di una geometria articolare altamente conforme con una distribuzione ridotta delle sollecitazioni delle superfici e del substrato, mentre l’articolazione del menisco mobile riduce lo sviluppo di carichi ossei superficiali.9
Buona mobilità grazie a una superficie articolare maggiore.
L’elevato grado di congruenza delle superfici articolari stabilizza il ginocchio, anche in caso di perdita del legamento crociato posteriore.8, 9, 12
 

Allo stesso tempo, la placca di base tibiale lucida migliora il comportamento all’abrasione.10, 11

Fissazione sicura del piatto
La struttura unica nel suo genere della guida a coda di rondine elimina praticamente qualsiasi rischio di lussazione del piatto.

Il principio del menisco mobile permette un allargamento significativo della superficie di contatto, e pertanto una riduzione del carico di contatto8, 9 garantendo un’elevata congruenza dell’articolazione con rotazione libera che migliora la cinematica.10

Nella realizzazione di piani Vit-E, la vitamina E viene utilizzata come antiossidante per proteggere il materiale neutralizzando i radicali liberi generati dall’elevata reticolazione. Le proprietà meccaniche e la biocompatibilità del prodotto sono preservate 19,20,21,22,23

 

Altamente reticolato per irradiazione

  • Maggiore resistenza all’usura per delaminazione e abrasione – Riduzione fino al 94%16,17


Aggiunta di vitamina E

  • Stabilizzazione di UHMWPE mediante aggiunta di vitamina E o alfa tocoferolo (prodotto disponibile in forma di sintetica). La riduzione di radicali liberi influisce positivamente sulla durata. Riduzione del fenomeno di infragilimento18

  • La reticolazione aumenta la resistenza all’usura

  • Grazie all’assenza di trattamenti termici, tutti i benefici dell’irradiazione vengono preservati (fatica, resistenza) senza nessuna riduzione delle caratteristiche meccaniche (fatica, allungamento, tenacità).

  • La vitamina E presenta caratteristiche antibatteriche.

LINK PERSEUS - GEMINI SL

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Visitate il nostro microsito spar-k per informazioni sul nuovo set di strumenti spar-k:

spark.linkorthopaedics.com

GEMINI SL - ODEP Flyer

Name: 737_GEMINI_SL_Flyer_ODEP_rating_EN_2024-11_005.pdf
Misura: 2 MB

GEMINI SL - Teaserflyer

Name: 737_GEMINI_SL_Teaser_en_2020-11_002.pdf
Misura: 4 MB

GEMINI SL - Flyer

Name: 737_GEMINI_SL_Flyer_en_2018-03_003.pdf
Misura: 10 MB

GEMINI SL - OP, Impl. Instr.

Name: 737_GEMINI_SL_OP_Impl_Instr_en_2021-03_001.pdf
Misura: 5 MB

GEMINI SL E-DUR

Name: 737_GEMINI_SL_E-DUR_Suppl_en_2022-08_002.pdf
Misura: 1 MB

GEMINI SL SPAR-K

Name: 748_GEMINI_SL_SPAR-K_OP_Impl_Instr_it_2022-01_003.pdf
Misura: 6 MB

spar-k - Teaserflyer

Name: 748_SPAR-K_Teaserflyer_en_2020-03_003.pdf
Misura: 737 KB

GEMINI SL EXTRABONE

Name: 731_Extrabone_Flyer_en_2021-10_002.pdf
Misura: 960 KB

GEMINI SL - Literature Research

Name: 7379_GEMINI_SL_Literature_en_2025-02_002.pdf
Misura: 3 MB
  1. H. Thabe, „Auswirkungen verschiedener konstruktiver Prothesenmerkmale auf Langzeitergebnisse“, Akt Rheumatol 2013;38.
  2. Internal data - H. Thabe, „Aspekte zum Konzept der beweglichen Tibiaplateaukonstruktion, April 2000.
  3. J. Goodfellow, “The Mechanics of the Knee and Prosthesis Design”. J Bone Joint Surg Br 1978; 60:358-369
  4. ripo.cineca.it/pdf/relazione_2016_v19_inglese.pdf
  5. Internal data - H. Thabe, “ Arthroprometic sizing in TKA / GEMINI MK2”
  6. P.S. Walker, “A Comparative Study of Uncemented Tibial Components”. J Arthroplasty 1990; 5:245-253
  7. A. Completo et al., “The influence of different tibial stem designs in load sharing and stability at the cement-bone interface in revision TKA”. Knee 2008;15:227-232
  8. S. Bignozzi, “Three different cruciate-sacrificing TKA designs: minor intraoperative kinematic differences and negligible clinical differences”. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc 2014; 22:3113-3120
  9. B. Innocenti, GEMINI SL Mobile Bearing / Fixed Bearing CR Biomechanical analysis in healthy and deficient PCL patient LINK 999_WP_003_2017_Gemini-SL_en, 2017
  10. J. Callaghan, “Mobile-Bearing Knee Replacement: Concept and Results”. AAOS Instructional Course Lectures 2001; 50:431-449
  11. D. Dennis, “Mobile Bearing Total Knee Arthroplasty Design Factors in Minimizing Wear”. Clin Orthop Relat Res. 2006; 452:70-77
  12. Internal data - S. Greenwald, “Classification of Mobile Bearing Knee Design: Mobility and Constraint”, 2002
  13. B. Innocenti, GEMINI SL Fixed Bearing PS: Biomechanical Analysis of the Post-Cam System. LINK 999_WP_002_2017_Gemini-SL_en, 2019
  14. Internal technical report: Study of the influence of TiNbN-coating on the ion release of CrCrMo-alloys in SBF buffer simulator testing.
  15. GR Scuderi, WN Scott, “Total Knee Arthroplasty. What we have learned.”1996; Am J Knee Surg 9:73-75
  16. S. M. Kurtz, „The Origins and Adaptations of UHMWPE for Knee Replacement“, in UHMWPE Biomaterials Handbook, S. M. Kurtz, Ed., Burlington, MA Academic Press 2009.
  17. S. M. Kurtz, „Advances in the Processing, Sterilization, and Crosslinking of Ultra-high Molecular Weight Polyethylene for Total Joint Arthroplasty“, Biomaterials 1999; 20:1659-1687.
  18. E. M. Brach del Prever, „UHMWPE for Arthroplasty: Past or Future?“, J Orthopaed Traumatol 2009; 10:1-8
  19. Produktakte W. LINK (Quadrant, MediTECH Data Sheet)
  20. E. Oral, „Characterization of Irradiated Blends of Alpha-tocopherol and UHMWPE“, Biomaterials 2005; 26(33):6657-6663.
  21. E. Oral, „Highly Crosslinked UHMWPE Doped with Vitamin E“, in UHMWPE Biomaterials Handbook, S. M. Kurtz, Ed., Burlington, MA Academic Press 2009.
  22. S. M. Kurtz, „Vitamin-E-Blended UHMWPE Biomaterials“, in UHMWPE Biomaterials Handbook, S. M. Kurtz, Ed., Burlington, MA Academic Press 2009.
  23. S. M. Kurtz, „Trace Concentration of Vitamin E Protect Radiation Crosslinked UHMWPE from Oxidative Degradation“, J Biomed Mater Res A 2008; 549-563
  24. B. Innocenti, Biomechanical analysis of GEMINI SL total knee replacement implant designs up to 155° of flexion. LINK 999_WP_001_2017_Gemini-SL_en, 2019

Waldemar Link GmbH & Co. KG

Joint Prostheses "Made in Germany"

Prodotti

  • Anca
  • Ginocchio
  • Ricostruzione dell’Arto
  • arto superiore

Azienda

  • LINKademy.TV
  • Contatti

Come contattarci

Link Italia S.p.A.
Via Cascina Belcasule, 11
I-20141 Milano (MI)
+39 02 535421
infolink@linkitaliaspa.it
https://www.link-ortho.com/it/

Termini e condizioni standard (acquisto, vendita) | Nota legale | Condizioni di utilizzo | Politica sulla privacy | Informativa sulla privacy per i candidati

2025 © Waldemar Link GmbH & Co. KG

Si prega di confermare quanto segue

Quest'area è destinata esclusivamente a professionisti del settore medico e, in conformità con la legge tedesca in materia di pubblicità dei medicinali (HWG), deve essere resa disponibile solo a determinate figure professionali.
No, non sono un/a professionista del settore medico

Login

Login utente

Inserisci username e password per effettuare il login
Registrazione Passwort zurücksetzen