• Deutsch (Deutschland)
  • English (International)
  • English (USA)
  • Español (España)
  • Svenska (Sverige)
  • Français (France)
  • English (United Kingdom)
  • Português (Brasil)
  • 中国 (China)
  • Nederlands (Nederland)
  • Suomalainen (Suomi)
  • English (India)
  • Русский (Россия)
  • LinkCalendar
  • customLINK
  • LinkedIn
  • VuMedi
  • YouTube
Logo
Logo
  • PER MEDICI
    • Panoramica
    • Prodotti
      • Filtro prodotti
      • Anca
      • Ginocchio
      • Ricostruzione dell’Arto
      • Arto superiore
      • customLINK
      • Piede
      • Mano
    • Multimedia
      • Panoramica
      • Istruzioni generali per l’uso
      • customLINK
      • directLINK Archivio
      • Certificati ISO
    • directLINK
    • LINKademy Calendar
  • PER IL PAZIENTE
    • Informazioni per il paziente sugli impianti
    • Instructions for use
  • LINKademy
    • LINKademy.TV
    • LINKademy Calendar
    • Panoramica
  • CHI SIAMO
    • TRUST. INNOVATION. PROGRESS.
    • TRUST in partnerships.
    • INNOVATION with quality.
    • PROGRESS to perfection.
    • Codice di condotta
  • CARRIERA
    • Offerte di lavoro
  • CONTACT
    • Overview
    • LINK Newsletter
    • Sedi
    • Rappresentanti internazionali
    • Modulo di contatto
    • Nota legale
  • Homepage
  • PER MEDICI
  • Prodotti
  • Filtro prodotti

Filtro prodotti

Protesi d’anca LINK C.F.P.

  • Highlight
  • Leggi di più
  • Tecnica chirurgica
  • Download
  • Risorse
  • Resezione ossea minima conservando il collo femorale
     
  • Forma anatomica dello stelo e antiversione integrale
     
  • Il collare permette la trasmissione delle forze di compressione fisiologiche nel femore 1, 2
     
  • Tasso di sopravvivenza del 98,3% dopo 11 anni3

Trasmissione della forza fisiologica

Due diversi tipi di curvatura dello stelo permettono l’adattamento all’anatomia individuale del paziente, fornendo un supporto esteso dell’impianto sulla linea di Shenton. La struttura a nervature garantisce una fissazione sicura e stabile nella rotazione nell’osso spugnoso.4, 5
 

Protesi d’anca con approccio “bioarmonico” con conservazione del collo femorale

Lo stelo per protesi d’anca C.F.P. consente l’impianto non cementato con conservazione del collo femorale. È stato sviluppato appositamente per pazienti giovani e attivi, in cui l’estesa aspettativa di vita comporta una probabilità maggiore di presentare un allentamento asettico con una protesi d’anca convenzionale rispetto ai pazienti più anziani.

Il design dello stelo per protesi d’anca C.F.P. incorpora principi di carico e ancoraggio biomeccanici, conformi all’anatomia e alla fisiologia dell’anca. Ciò garantisce un ancoraggio stabile e resistente alle sollecitazioni della protesi.3

La resezione con conservazione del collo femorale crea condizioni favorevoli per interventi successivi.
 

Sollecitazione dell’osso ridotta

Il profilo nervato pronunciato e la lega LINK Tilastan conferiscono allo stelo un’elevata elasticità strutturale e materiale rispetto ad altri sistemi d’anca. Questo a sua volta diminuisce al minimo la rigidità femorale, riducendo così il cosiddetto fenomeno di “stress shielding”, ovvero di sollecitazione ossea.6

Risultati clinici positivi a lungo termine

Numerosi risultati a lungo termine con tassi di sopravvivenza fino al 98,3% dopo 11 anni evidenziano il successo e la grande affidabilità dello stelo C.F.P.3

Ultimi rating ODEP disponibili sul sito www.odep.org.uk

Lussazione della testa acetabolare

Resezione della testa acetabolare

Resezione del femore prossimale

Identificazione dell’apertura del canale midollare

Apertura del canale midollare

Determinazione della dimensione dello stelo

Guida nel compressore

Alesatura del collo del femore

Preparazione della riduzione di prova

Riduzione di prova

Impianto dello stelo

Guida nello stelo

Riduzione di prova finale

Posizionamento della testa protesica

Stelo protesico C.F.P. in situ

C.F.P. - Impl. Instr. OP

Name: 671_CFP_OP-Impl-Instr_en_2020-01_005.pdf
Misura: 1 MB

C.F.P. XS - Flyer

Name: 671_CFP-XS_Flyer_en_2017-08_002.pdf
Misura: 341 KB

Uncemented Hip Stems

Name: 114_SPII_Uncemented_Hip_Stems_ODEP_Rating_Flyer_en_2023-08_002.pdf
Misura: 5 MB
  1. Prendergast, P., & Taylor, D. (1990). Stress analysis of the proximo-medial femur after total hip replacement. Journal of Biomedical Science, 12(5), pp. 379-382.
  2. Keaveny, T., & Bartel, D. (1993). Effects of porous coating and collar support on early load transfer for a cementless hip prosthesis. Journal of Biomechanics, 26(10), pp. 1205-1216.
  3. Kendoff, D., Citak, M., Egidy, C., O'Loughlin, P., & Gehrke, T. (2013). Eleven-year results of the anatomic coated CFP stem in primary total hip arthroplasty. The Journal of Arthroplasty, 28(6), pp. 1047-1051.
  4. Noble, P., Alexander, J., Lindahl, L., Yew, D., Granberry, W., & Tullos, H. (1988). The anatomic basis of femoral component design. Clinical Orthopaedics and Related Research(235), pp. 148-165.
  5. Denaro, V., & Fornasier, V. (2000). Fill, fit and conformation - an anatomical and morphometric study of a hip component in total hip arthroplasty (Rippen-Link). European Journal of Orthopaedic Surgery & Traumatology, 10(4), pp. 239-247.
  6. Langhans, M., Hofman, D., Ecke, H., & Nietert, M. (1992). Der Einfluß der Formgebung des Prothesenschaftes auf die Beanspruchung des proximalen Femurs. Unfallchirurgie, 18(5), pp. 266-273.

Waldemar Link GmbH & Co. KG

Joint Prostheses "Made in Germany"

Prodotti

  • Anca
  • Ginocchio
  • Ricostruzione dell’Arto
  • arto superiore

Azienda

  • LINKademy.TV
  • Contatti

Come contattarci

Link Italia S.p.A.
Via Cascina Belcasule, 11
I-20141 Milano (MI)
+39 02 535421
infolink@linkitaliaspa.it
https://www.link-ortho.com/it/

Termini e condizioni standard (acquisto, vendita) | Nota legale | Condizioni di utilizzo | Politica sulla privacy | Informativa sulla privacy per i candidati

2025 © Waldemar Link GmbH & Co. KG

Si prega di confermare quanto segue

Quest'area è destinata esclusivamente a professionisti del settore medico e, in conformità con la legge tedesca in materia di pubblicità dei medicinali (HWG), deve essere resa disponibile solo a determinate figure professionali.
No, non sono un/a professionista del settore medico

Login

Login utente

Inserisci username e password per effettuare il login
Registrazione Passwort zurücksetzen