• Deutsch (Deutschland)
  • English (International)
  • English (USA)
  • Español (España)
  • Svenska (Sverige)
  • Français (France)
  • English (United Kingdom)
  • Português (Brasil)
  • 中国 (China)
  • Nederlands (Nederland)
  • Suomalainen (Suomi)
  • English (India)
  • Русский (Россия)
  • LinkCalendar
  • customLINK
  • LinkedIn
  • VuMedi
  • YouTube
Logo
Logo
  • PER MEDICI
    • Panoramica
    • Prodotti
      • Filtro prodotti
      • Anca
      • Ginocchio
      • Ricostruzione dell’Arto
      • Arto superiore
      • customLINK
      • Piede
      • Mano
    • Multimedia
      • Panoramica
      • Istruzioni generali per l’uso
      • customLINK
      • directLINK Archivio
      • Certificati ISO
    • directLINK
    • LINKademy Calendar
  • PER IL PAZIENTE
    • Informazioni per il paziente sugli impianti
    • Instructions for use
  • LINKademy
    • LINKademy.TV
    • LINKademy Calendar
    • Panoramica
  • CHI SIAMO
    • TRUST. INNOVATION. PROGRESS.
    • TRUST in partnerships.
    • INNOVATION with quality.
    • PROGRESS to perfection.
    • Codice di condotta
  • CARRIERA
    • Offerte di lavoro
  • CONTACT
    • Overview
    • LINK Newsletter
    • Sedi
    • Rappresentanti internazionali
    • Modulo di contatto
    • Nota legale
  • Homepage
  • PER MEDICI
  • Prodotti
  • Filtro prodotti

Filtro prodotti

Coni femorali e tibiali TrabecuLink

  • Highlight
  • Leggi di più
  • Design e caratteristiche
  • Video
  • Download
  • Risorse

Visit also our FlexiCone Microsite - click here!
 

  • Stabile con fissazione non cementata
     
  • Elastico grazie agli assi di piegatura integrati
     
  • Versatile per un’ampia gamma di soluzioni 7

I dinamici coni femorali e tibiali TrabecuLink sono una soluzione interessante per il restauro non cementato di difetti ossei10 e per fornire un supporto aggiuntivo alla protesi in caso di perdita ossea nella tibia prossimale. La combinazione fra design dinamico5, 6 dei coni e materiale biocompatibile Tilastan– E11, 12 è ideale per garantire una fissazione stabile e duratura e un’efficace rigenerazione ossea.

La struttura tridimensionale di TrabecuLink, grazie alla dimensione dei pori, alla porosità e alla profondità della struttura, contribuisce a promuovere l’osteoconduzione e la microvascolarizzazione, tenendo conto dei requisiti dello strato proteico che ricopre la struttura (fibronectina - vitronectina - fibrinogeno).1, 2 I coni TrabecuLink possono essere utilizzati in combinazione con la famiglia di protesi di ginocchio LINK Endo-Model in una vasta gamma di dimensioni e versioni. La scelta delle dimensioni corrisponde alle dimensioni delle protesi a cerniera.

Stabile nella fissazione metafisaria9, 13

  • Rinforzo della struttura ossea in caso di difetti dell’osso femorale e tibiale
  • Elevata stabilità primaria, sia per il cono TrabecuLink stesso sia per la componente protesica cementata nel cono
  • Interfaccia non cementata con l’osso per la rigenerazione ossea


Elastico grazie agli assi di piegatura integrati nella parete metallica interna

  • La compressione meccanica favorisce la rigenerazione ossea5, 6
  • Assi di piegatura per l’adattamento alle superfici ossee
  • Uniformità garantita dall’elasticità strutturale, che facilita anche l’inserimento dei coni femorali e tibiali TrabecuLink
  • Effetto molla per favorire il posizionamento intraoperatorio

 

Versatile per un’ampia gamma di soluzioni 7

  • Può essere combinato con tutti i componenti della famiglia delle protesi di ginocchio LINK Endo-Model
  • Le dimensioni corrispondono alle dimensioni delle protesi a cerniera del ginocchio
  • Possono essere realizzati modelli personalizzati


Protettivo grazie alle pareti metalliche interne

  • Impedisce la penetrazione del cemento osseo nella struttura di TrabecuLink
  • Fissazione affidabile del cemento mediante posizionamento speciale di “tacche” (facile revisione)


Rispettoso nei confronti dell’ambiente3, 8

  • Produzione della collaudata lega di titanio preservando le risorse

TrabecuLink
Struttura tridimensionale per una crescita ossea ottimale

  •  La geometria dei pori (porosità: 70%, dimensione dei pori: 610 – 820 μm, profondità della struttura: fino a 2 mm) garantisce un’eccellente crescita cellulare1, 2, 4

Riempimento dei pori

La sequenza di immagini mostra il riempimento di un poro della struttura TrabecuLink con tessuto in condizioni di coltura cellulare in vitro. La fibronectina fissata dai fibroblasti umani e continuamente riorganizzata per un periodo di otto giorni è visibile sotto forma di fibre verdi. La fibronectina è un componente della matrice extracellulare che si forma in una fase iniziale del processo di guarigione. Costituisce una base per l’incorporazione del collagene, che è essenziale per la mineralizzazione del tessuto e la crescita dell’osso nella struttura. Oltre all’accumulo di fibronectina, che aumenta nel tempo, si può osservare una chiara contrazione della matrice verso il centro del poro. Questo meccanismo di contrazione, attribuibile alle forze cellulari che agiscono nel tessuto, accelera la velocità di riempimento del tessuto rispetto a una crescita tissutale strato per strato (riferimento: Joly P et al., PLOS One 2013; https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0073545). Julius Wolff Institute, Charité - Universitätsmedizin Berlin

Coni femorali TrabecuLink

4 dimensioni e 3 versioni

  • XS, S, M, L
  • 3 zone (sinistra e destra),
    2 zone (neutrale),
    prossimale (neutrale)

Coni femorali 3 zone TrabecuLink
in combinazione con la protesi di ginocchio Endo-Model


Coni tibiali TrabecuLink

4 dimensioni e 4 versioni

  • XS, S, M, L
  • pieno, metà di destra,
    metà di sinistra, pieno

Coni tibiali TrabecuLink in combinazione con
protesi di ginocchio Endo-Model e Endo-Model SL

Coni TrabecuLink

Produzione additiva per coni TrabecuLink di nuova generazione

TrabecuLink Femoral and Tibial Cones - Teaserflyer

Name: 745_Femur-Tibiakonen_Teaserflyer_en_2020-01_001.pdf
Misura: 1 MB

TrabecuLink Femoral and Tibial Cones

Name: 745_Femur-Tibiakonen_OP_Impl_Instr_en_2020-01_002.pdf
Misura: 4 MB

TrabecuLink Femoral Cones with LINK Endo-Model EVO / LinkSymphoKnee CCK

Name: 7459_TrabecuLink_Femoral_and_Tibial_Cones_Suppl-Beilage_en-dt_2025-02_002_MAR-02943_050325.pdf
Misura: 961 KB

Riferimenti (generali)

  1. Cecile M. Bidan, Krishna P. Kommareddy, Monika Rumpler, Philip Kollmannsberger, Yves J.M. Brechet, Peter Fratzl, John W.C. Dunlop. et al.; How Linear Tension Converts to Curvature: Geometric Control of Bone Tissue Growth; PLoS ONE 7(5): e36336. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0036336 (2012)
  2. Pascal Joly, Georg N. Duda, Martin Schöne, Petra B. Welzel, Uwe Freudenberg, Carsten Werner, Ansgar Petersen, et al.; Geometry-Driven Cell Organization Determines Tissue Growth in Scaffold Pores: Consequences for Fibronectin Organization; PLoS ONE 8(9): e73545. doi.org/10.1371/journal.pone.0073545 (2013)
  3. Dr. Malte Drobe, Franziska Killiches; Vorkommen und Produktion mineralischer Rohstoffe – ein Ländervergleich; Bundesanstalt für Geowissenschaften und Rohstoffe Hannover; http://www.bgr.bund.de/DE/Themen/Min_rohstoffe/Downloads/studie_rohstoffwirtschaftliche_einordnung_2014.pdf?__blob=publicationFile&v=4 (2014)
  4. Steinemann SG; Compatibility of Titanium in Soft and Hard Tissue – The Ultimate is Osseointegration; Materials for Medical Engineering, WILEY-VCH, Volume 2, Page 199-203
  5. Gerald Küntscher; Praxis der Marknagelung; Friedrich-Karl Schattauer-Verlag (1962)
  6. R. Texhammer, C. Colton et al.; AO-Instrumente und Implantate (Technisches Handbuch); Springer Verlag, 2. Auflage, S.25 (2011)
  7. Gabriele Panegrossi, corresponding author Marco Ceretti, Matteo Papalia, Filippo Casella, Fabio Favetti, and Francesco Falez; Bone Loss Management in Total Knee Revision Surgery; Int Orthop. 2014 Feb; 38(2): 419–427; www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3923937/ (2014)
  8. Conflict Minerals: MEPs Secure Mandatory Due Diligence for Importers; Press release - External/international trade − 22-11-2016 - 19:07; www.europarl.europa.eu/news/en/news-room/20161122IPR52536/conflict-minerals-meps-secure-mandatory-due-diligence-for-importers (2016)
  9. Henricson A, Linder L, Nilsson KG.; A Trabecular Metal Tibial Component in Total Knee Replacement in Patients Younger than 60 Years: a Two-year Radiostereophotogrammetric Analysis; J Bone Joint Surg Br. 2008;90:1585–1593. doi: 10.1302/0301-620X.90B12.20797 (2008)
  10. P. K . Sculco, M. P. Abdel, A. D. Hanssen, D. G. Lewallen; The Management of Bone Loss in Revision Total Knee Arthroplasty; Bone Joint J 2016;98-B(1 Suppl A):120–4 (2016)
  11. Peter Heinl, Lenka Müller, Carolin Körnera, Robert F. Singera, Frank A. Müllerb; Cellular Ti–6Al–4V Structures with interconnected Macro Porosity for Bone Implants Fabricated by Selective Electron Beam Melting; Acta Biomaterialia Volume 4, Issue 5, September 2008, Pages 1536–1544 (2008)
  12. Hong Wang, Bingjing Zhao, Changkui Liu, Chao Wang, Xinying Tan, Min Hu; A Comparison of Biocompatibility of a Titanium Alloy Fabricated by Electron Beam; PLOS ONE | DOI:10.1371/journal.pone.0158513 July 8 2016, (2016)
  13. Ivan De Martino, Vincenzo De Santis, Peter K Sculco, Rocco D’Apolito, Joseph B Assini, Giorgio Gasparini; Tantalum Cones Provide Durable Mid-Term Fixation in Revision TKA; Clin Orthop Relat Res 473 (10), 3176-3182 (2015)

Waldemar Link GmbH & Co. KG

Joint Prostheses "Made in Germany"

Prodotti

  • Anca
  • Ginocchio
  • Ricostruzione dell’Arto
  • arto superiore

Azienda

  • LINKademy.TV
  • Contatti

Come contattarci

Link Italia S.p.A.
Via Cascina Belcasule, 11
I-20141 Milano (MI)
+39 02 535421
infolink@linkitaliaspa.it
https://www.link-ortho.com/it/

Termini e condizioni standard (acquisto, vendita) | Nota legale | Condizioni di utilizzo | Politica sulla privacy | Informativa sulla privacy per i candidati

2025 © Waldemar Link GmbH & Co. KG

Si prega di confermare quanto segue

Quest'area è destinata esclusivamente a professionisti del settore medico e, in conformità con la legge tedesca in materia di pubblicità dei medicinali (HWG), deve essere resa disponibile solo a determinate figure professionali.
No, non sono un/a professionista del settore medico

Login

Login utente

Inserisci username e password per effettuare il login
Registrazione Passwort zurücksetzen